Da otto anni i Prisma Awards s’impegnano a portare sul grande schermo cortometraggi internazionali difficilmente trovabili altrove. Questi i cinque progetti in proiezione per il prossimo evento, presentati al Farnese Arthouse dal direttore artistico del festival Marcello Di Trocchio:
“Per inaugurare l’8° anno di Prisma Awards vi proponiamo di fare con noi il giro del mondo in 5 cortometraggi: prima tre storie che da Sudafrica, Russia e Francia ci riportano a guardare il mondo con lo sguardo dei bambini, e poi due che da Brasile e Haiti, ci ricordano quanto lo spostarsi dei popoli tra paesi e continenti diversi spesso non sia la libera scelta di chi vuole cambiare vita ma la dolorosa necessità di chi deve sopravviverla.”
PROIEZIONI IN VERSIONE ORIGINALE CON SOTTOTITOLI ITA-ENG
PUNTER di Jason Adam Maselle (Sudafrica/USA 14′ — DRAMA)
Dalla selezione di Locarno 2024, la tenerezza del piccolo Brett si scontra con la spirale del vizio del padre.CREASE di Demitri Zujew (Russia 20’ — DRAMA)
In una Russia permeata dal culto della forza, la scuola migliore del distretto nasconde crepe dolorose e violente. Anteprima italiana.FIRST WEDNESDAY OF THE MONTH di Mélodie Adda & Adrien Rozé (Francia 20’ — DRAMEDY)
Il vagabondare spensierato di due fratelli viene scosso dall’incontro con il vecchio amore di uno dei due. Anteprima italiana.
La regista e interprete principale Mélodie Adda sarà presente in salaAMARELA di André Hayato Saito (Brasile 15’ – DRAMA)
Erika deve vedersela con la propria (dis)integrazione in una cultura diversa da quella da cui proviene. Dalla selezione ufficiale di Cannes 2024.UNSTOPPABLE BEAT di Luke Dye-Montefiore & Rufus Dye-Montefiore (UK 6’ – ANIMAZIONE)
Chi è costretto a migrare e a separarsi dalla propria famiglia, può trovare rifugio e forza nel richiamo ancestrale del ritmo? Anteprima italiana.In sala avremo anche ospiti italiani ed internazionali che hanno partecipato con i loro progetti alle fasi di selezione dei Prisma Awards.