La mostra su VAN GOGH a Londra, l’alba dell’IMPRESSIONISMO al MUSEO D’ORSAY, la poesia della luce di PELLIZZA DA VOLPEDO, il sogno americano di WARHOL
La stagione si chiuderà il 6 e 7 maggio con ANDY WARHOL. AMERICAN DREAM diretto da L’Ubomír Ján Slivka e prodotto da Attack Film e rtv. Esplorando l’enigmatica personalità di Andy Warhol (1928-1987) e i suoi legami familiari, il documentario rivela aspetti inediti della vita e dell’ispirazione di questo personaggio iconico. Gli spettatori vengono coinvolti nel mondo di Warhol attraverso interviste intime e materiali personali, dalle sue origini slovacche (era figlio di due modesti immigrati originari di Miková, paese situato nell’odierna Slovacchia) agli anni folgoranti della Factory di New York, anche grazie ai contributi dei nipoti Donald Warhola, vicepresidente della Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, e James Warhola, illustratore e artista. Con materiale inedito e nuove prospettive, il film getta nuova luce sulla natura introspettiva e inaspettata di Warhol oltre che sulle ragioni dell’influenza radicale che il suo lavoro e il suo modo di intendere la creazione artistica ebbe sulla cultura contemporanea.
ABBONAMENTI DISPONIBILI PER TUTTI E QUATTRO GLI INCONTRI AD UN PREZZO VANTAGGIOSO. PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI RIVOLGERSI ALLA BIGLIETTERIA.
Calendario LA GRANDE ARTE AL CINEMA 2024/2025 Parte II
4 e 5 marzo 2025
VAN GOGH. POETI E AMANTI (durata: 90’ circa)
8 e 9 aprile 2025
L’ALBA DELL’IMPRESSIONISMO. PARIGI 1874 (durata: 90’ circa)
6 e 7 maggio 2025
ANDY WARHOL. AMERICAN DREAM (durata: 104’ circa)
Biglietti d’ingresso: 10 euro (intero) – 8 euro (ridotto/convenzioni) – 5 euro (mattinate scolastiche)